Nei giorni 21, 22 e 23 marzo si terrà a Palermo, al Politeama, la
manifestazione "Palermo ama Palermo", che, nelle intenzioni degli
organizzatori, vuole essere un momento di incontro per parlare di
accoglienza, solidarietà, medicina umanitaria, sostegno ai più deboli.
La
Chiesa Cristiana Evangelica A.D.I. di via Giuseppe Savagnone, n°13 sarà presente con un gazebo, perchè si vuole
cogliere questa importante opportunità di poter essere nella centralissima Piazza
Castelnuovo, in occasione di una manifestazione che certamente vedrà la
partecipazione di migliaia di persone nell'arco dei tre giorni del suo
svolgimento.
Il profeta Geremia, più di 500 anni prima della venuta di Cristo, fece
pervenire agli Ebrei deportati in Babilonia questo messaggio da parte di
Dio:
"Cercate il bene della città dove io vi ho fatti deportare, e pregate il Signore per essa" (Geremia 29:7). E' interesse di ogni vero cristiano cercare il bene della propria città, della propria nazione, del mondo intero.
Sarà un'occasione per far conoscere le attività di solidarietà sociale
svolte dalla chiesa, da sola o in collaborazione con le altre
comunità delle "Assemblee di Dio in Italia".
Ma sarà anche un'occasione per annunciare la Buona Novella, l'Evangelo
di Gesù Cristo, perchè la missione della Chiesa non si esaurisce solo
nelle attività di carattere sociale, a sostegno dei più deboli. Nel
mondo ci sono tante iniziative di solidarietà, ci sono associazioni di
volontariato, gruppi bene organizzati che svolgono un encomiabile lavoro
a favore delle persone svantaggiate. Ma la Chiesa ha un tesoro da
condividere che non è meno importante degli aiuti materiali,
dell'accesso all'istruzione o delle cure mediche. E' la grazia di Dio, è
la vita eterna. Quindi, nel corso della manifestazione si
distribuiranno opuscoli, porzioni delle Sacre Scritture, CD audio, e si
proietteranno dei video al solo scopo di comunicare nel modo più ampio
possibile il meraviglioso messaggio di salvezza e vita eterna portato da
Gesù Cristo. E contiamo di poter fare sentire la nostra voce per
leggere la Bibbia, per predicare Gesù Cristo, per poter lodare il
Signore con i nostri cantici, per poter far risplendere la luce di Dio
sulla nostra città e proclamare
"le virtù di colui che ci ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa" (1 Pietro 2:9).